Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Sicurezza nei contesti urbani e nuove paure tra percezione, innovazione e inclusione

Abstract

La sicurezza urbana, oggi tra le sfide più complesse per le comunità locali, non può più essere ridotta a un problema di ordine pubblico. Essa richiede un approccio multidimensionale che coinvolga istituzioni, cittadini e attori sociali in strategie collaborative e partecipative, ma tenga anche conto dei cambiamenti socioculturali e dei molteplici processi che stanno trasformando le nostre città. La prevenzione del crimine e la gestione delle emergenze lasciano spazio a una visione di sicurezza come costruzione condivisa, fondata sulla fiducia, sul dialogo e sull'inclusione, segno di una profonda trasformazione della governance urbana.

Parole chiave

sicurezza; città; territorio; governance; paure; inclusione.

PDF

Biografia autore

Michela Luzi

Ricercatore a tempo determinato in Sociologia dei processi economici e del lavoro SPS09