Sovranità alimentare e cibo biotech: tradizione e innovazione nei processi di othering nella filiera agroalimentare italiana
Abstract
Nel 2023 l’Italia si è distinta come primo Stato al mondo a vietare produzione e commercializzazione di cell-based food. Con lo scopo di indagare le rappresentazioni mediatiche della carne coltivata, l’articolo esplora i discorsi diffusi tra 2022 e 2024 dagli stakeholder della filiera agroalimentare italiana: l’amplificazione dei rischi del cibo biotech viene innescata tramite meccanismi di othering che attingono a polarità antinomiche radicate nell’immaginario collettivo (natura/tecnica, tradizione/innovazione).
Parole chiave
biotecnologie agroalimentari; carne coltivata; sicurezza alimentare; sovranità alimentare; rappresentazioni mediatiche; othering