Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Intelligenza artificiale e criminalità: esplorare il ruolo dell’IA nelle forze dell’ordine e per fini criminali

Abstract

Il contributo analizza il duplice ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nella prevenzione e nella facilitazione del crimine. Partendo da una prospettiva sociologica, esplora come l’IA sia impiegata tanto nelle attività investigative quanto da reti criminali. Un focus particolare è dedicato al coinvolgimento dei giovani nella criminalità digitale, influenzato da disuguaglianze sociali e infrastrutture tecnologiche. In chiusura, si riflette sulle implicazioni etiche e regolative, con riferimento all’AI Act dell’Unione Europea, sostenendo la necessità di una governance inclusiva e trasparente.

Keywords

AI; cybercrime; youth deviance; law enforcement; regulation; sociology.

PDF