Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Italia Il dialogo civico tra disordine e governo delle paure

Abstract

Il dialogo civico è necessario e si basa su una doppia fiducia: quella dei cittadini nelle istituzioni e quella delle istituzioni nei cittadini. Oggi viviamo una profonda crisi della fiducia legata anche al bisogno frustrato di approvazione, riconoscimento, dignità sociale. Gli spazi di comunicazione e confronto si assottigliano, ma è necessario costruire occasioni e pratiche per esercitarsi in questo delicato compito e evitare che le paure compromettano la convivenza civile. Parole chiave: dialogo civico, paura, disordine, riconoscimento, violenza, rete Stop violenza a Libertà

Parole chiave

paura, disordine, riconoscimento, violenza, dialogo civico, rete stop violenza a Libertà

PDF