Artificial social research? AI’s capabilities and risks in predicting values and attitudes
Abstract
Questo studio esplora le potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale generativa, con particolare riferimento a ChatGPT-4, nella riproduzione di valori e atteggiamenti umani sulla base di profili socio-demografici. Attraverso il confronto tra dati reali provenienti dall’European Social Survey (ESS) e dati generati da ChatGPT, si valuta la capacità dell’IA di rispecchiare le tendenze dell’opinione pubblica. Sebbene le risposte generate dall’IA mostrino un allineamento generale con i dati dell’indagine, esse presentano una ridotta variabilità e alcune incongruenze nelle analisi di gruppo. In conclusione, nonostante gli aspetti promettenti, i risultati suggeriscono che l’IA non può sostituire la ricerca empirica.
Parole chiave
intelligenza artificiale, esperimento, capacità predittiva, validità e affidabilità.