Narrazioni atomiche: epistemologie del rischio dell’energia nucleare in Italia
Abstract
Il contributo presenta i risultati preliminari di una ricerca sulle definizioni sociali del rischio nucleare in Italia, condotta mediante interviste discorsive a soggetti con ruoli e competenze diverse. Le narrazioni mettono in luce due epistemologie contrapposte − una oggettivista e l’altra percettiva – che si confrontano in un campo discorsivo fortemente polarizzato in cui prende forma il reframing dell’energia nucleare e del concetto stesso di sostenibilità.
Parole chiave
rischio nucleare; epistemologia del rischio; costruzione sociale del rischio; razio-nalità tecnico-scientifica; accettabilità sociale; autorità epistemica.