“La città femminista”: per una ridefinizione degli spazi urbani in una prospettiva di genere
Abstract
L’analisi del rapporto tra disuguaglianze, genere e spazi urbani ha mostrato che nell’organizzazione delle città le disparità di genere riflettono le stesse caratteristiche riscontrabili nella struttura sociale. Muovendo da tale constatazione, l’articolo si pone l’obiettivo di analizzare le riflessioni teoriche e le pratiche mediante le quali le donne (soprattutto sociologhe, urbaniste, attiviste) hanno creato nuove visioni della città e nuove esperienze di ridefinizione dello spazio urbano.
Parole chiave
città; spazio urbano; genere; disuguaglianze; design justice; femminismo.