Contraddizioni e paradossi nelle periferie della modernità: alterità e appartenenza nel Brasile ottocentesco
Abstract
Il saggio analizza la relazione tra modernità, differenza e schiavitù in Brasile nel XIX secolo. Si intende la modernità come un fenomeno caratterizzato dalla differenziazione funzionale, dalla moltiplicazione delle alterità e dal paradosso dell’inclusione. Nelle periferie della modernità, come il Brasile del XIX secolo, esplodono contraddizioni e paradossi che risultano particolarmente visibili, come nel caso del silenzio della Costituzione del 1824 riguardo alla schiavitù.
Parole chiave
modernità; alterità; contraddizione; paradosso; periferia; schiavitù.