Salute e migranti senza dimora pratiche di autocura, determinanti di salute e l’approccio sanitario olistico
Abstract
Gli autori esaminano l’interazione tra determinanti sociali della salute e marginalità urbana, focalizzandosi sui migranti senza dimora nel quartiere Kalsa di Palermo. Lo studio evidenzia come fattori sociali e culturali influenzino l’accesso alla salute e il benessere delle popolazioni vulnerabili, esplorando dinamiche di inclusione e autocura negli spazi eterotopici. Propone azioni di advocacy per ridurre le disuguaglianze.
Parole chiave
determinanti sociali della salute; marginalità urbana; migranti; advocacy; salute pubblica; Palermo